lunedì 30 aprile 2012

Focaccia pugliese

In puglia ogni famiglia ha la sua ricetta di focaccia, chi mette le patate, e c’è chi usa la farina 0, qualsiasi prodotto usiamo la focaccia è sempre buona io la preparo cosi ‘:

INGREDIENTI:

  • 600gr di farina semola di grano duro
  • 400 gr d’acqua
  • 1 cubetto di lievito
  • 50gr d’olio per l’impasto
  • 10gr di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 pomodori pachino
  • olive nere, origano, sale grosso.

PREPARAZIONE

Prendiamo l’acqua tiepida e sciogliamo il sale e lo zucchero. Ora versiamo l’acqua nella ciotola dove impasteremo la focaccia, aggiungiamo l’olio e incorporiamo 400 gr di farina a pioggia, mescoliamo con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella morbida aggiungiamo il lievito sbriciolato e l’altra farina . Versiamo l’impasto sul tavolo infarinato e lo lavoriamo velocemente , ora copriamo l’ impasto e lo lasciamo lievitare per un ora e mezza. Quando l’ impasto avra’ raddopiato il volume la stendiamo con le mani in una teglia unta d’olio , cospargiamo la superfice con un pò d’olio e la lasciamo lievitare ancora per mezz’ ora . Trascorso il tempo, riprendiamo l’ impasto e premiamo la superfice con le dita per formare delle fossette dove metteremo i pomodori tagliati a metà , le olive , origano e sale gosso .Lasciamo riposare ancora per mezz’ora . Va infornata a 220° in forno ventilato per trenta minuti circa . E’ buona calda e anche fredda, il segreto di una buona focaccia stà nell'impasto: non deve essere duro altrimenti anche la focaccia lo sarà.

Nessun commento:

Posta un commento