mercoledì 16 maggio 2012

Carote al profumo di salvia

Ecco un ottimo contorno và bene con il pesce e con piatti di carne è semplice e sopratutto sprint.
Ingredienti
  • 400gr di carote
  • olio qb
  • sale
  • salvia
Preparazione
Versatele in un teglia con oilo e sale e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti, a cottura ultimata
aggiungete la salvia, e buon appetito.
 Come sono buone!!!!!!!!!!!
                                                               
                                                                

martedì 15 maggio 2012

Le frittelle di zio paperino pancakes

I pancakes sono tradizionali dell' america sono molto simili alle crepes ma più spesse  e spugnose che vengono preparate per la prima colazione o merenda.I pancakes vengono accompagnati generalmente da sciroppo d' acero, ma sono buoni anche con la nutella o miele d'acacia.


Ingredienti
  • 30 gr di burro
  • 130 gr di farina
  • 200 gr di latte
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 20 gr di zucchero
  • 2 uova
  • sale
Preparazione

Iniziamo la preparazione dei pancakes. Versate le uova in un recipiente mescolate bene con un cucchiaio di legno ,aggiungete il burro fuso, lo zucchero, la farina,il lievito il sale e in ultimo il latte.
Mettete a scaldare un pentolino meglio  antiaderente unto di burro a fuoco basso .Versate un mestolino di pastella al centro della pentola e fatelo dorare poi giratelo da l'altra parte.Appena tolti i pancakes , poggiateli su un piatto ,uno sopra l'altro e serviteli caldi .
 I pancakes sono buoni anche con della frutta fresca.



..mmmh..ragazzi che profumino..




                                                           

venerdì 11 maggio 2012

Torta salata con speck

Ciao a tutti, quando avete voglia di mangiare una torta salata facile a fare e sopratutto veloce e veloce
ecco la mia ricetta sprint.

Ingredienti
  • 250 gr di farina
  • 100  gr di acqua
  • 100 gr di olio
  • 1 cucchiaino di sale
  • i cucchiaino di lievito per torte salate
 Ingredienti per il ripieno
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di grana
  • sale, pepe
  • 200 gr di formaggioprovola [potete mettere il formaggio che più preferite]
  • 100 gr di speck
Preparazione
Per l'impasto setacciare la farina in una terrina e aggiungete tutti gli ingrdienti e mescolate bene.
Ora vesate tutto sul tavolo ben infarinato e lavorate velocemente , fino ad ottenere un impasto bel amalgamato.
Stendete l'impasto sul fondo e sulle pareti delle teglia ben imburrata e infarinato, fomando un bordo alto 2 cm.circa.
In una terrina lavorate le uova e il grana,sale, pepe e lo speck a pezzettini.
Distribuite sull'impasto il formaggio provola e versate in ultimo il composto di uova .
Infornate a 180° per 25/30 minuti.
PS.Se non volete usare lo speck e buona anche con i wurstel tagliati a metà e messi sopra prima di 
 infornare.
                                                                       
                                                                    






giovedì 10 maggio 2012

Le ferratelle d'Abruzzo

Le ferratelle è uno dei tanti dolci tipici d'abruzzo, la si trova nei forni e nelle pasticcerie si può farcire con marmellata o nutella, è ottima per la prima colazione e per  merenda.
Ogni famiglia ha la sua ricetta tradizionale e spesso sono segrete.
Io la mia l'ho avuta da una signora al mercato dell'Aquila dove comprai il ferro l'estate prima del terribile terremoto

Ingredienti
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio
  • buccia di un limone grattugiata

Preparazone

Lavorare il tuorlo con zucchero,farina  olio e la buccia del limone, unite ora l'albume montato a neve ferma
Scaldate il ferro e versatene due cucchiai il tempo di una preghiera e la ferratella è pronta.


                                                          

                                                               

mercoledì 9 maggio 2012

Zuppa di cozze

La zuppa di cozze è un buonissimo piatto estivo , va mangiato freddo con crostini di pane e meraviglioso.

Ingredienti
  • 2 kg di cozze
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • olio qb
Preparazione

Pulire le cozze,lavare e metterle a sgocciolare in un scolapasta.In un tegame fate rosolare l' aglio e peperoncino e le cozze.Alzate la fiamma,coprite per qualche minuto e toglire le cozze dal fuoco man mano che si aprono.
Se i moluschi producono molto liquio, farlo restringere facendo sobbolire a fuoco vivo.
Rimettere le cozze nel tegame, cospargere di prezzemolo tritato.


                                                         


                                                               

Riso, patate e cozze

Riso patate e cozze è un classico della cucina pugliese .Ha un sapore unico indescrivibile.E'  ottima d'estate come piatto unico molto profumato. La tiella è un piatto regionale e come da tradizione ogni famiglia ha la sua ricetta.

Ingredienti
  • 1 kg di cozze
  • 500 gr di pomodori pachino
  • 300 gr di riso arborio
  • 2 grosse cipolle di tropea
  • 500 gr di patate
  • 1 ciuffo di prezzemolo, e aglio trittati
  • formaggio grattugiato
  • olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
  • 500 gr d'acqua
Preparazione

Lavare bene le cozze, aprirle manualmente e conservare il liquido emesso.Trittate finemente il prezzemolo, e aglio, sbucciare e affettare le patate e la cipolla.
Sistemate sul fondo di una teglia a bordi alti metà del prezzemolo trittato ,aglio ,cipolle e pomodorini tagliati a  pezzettini, adagiate ora le patate tagliate a fette rotonde ,cospargete il riso e condite con formaggio pomodorini, prezzemolo aglio, cipolle .
Adagiate le cozze eil loro liquido filtrato ,ora coprite nuovamente con patate, e condite con il resto de formaggio e pomodorini versate l'olio , sale e acqua, coprite con un coperchio e infornare a 180°per 45 minuti.
Quando mancano 15 minuti a termine della cottura togliete il coperchio e lasciate colorire la superfice.
                                                                

Che bontà!....mmmmh

                                                       

Pan di spagna di cacao con crema di latte

E' un goloso dolce ideale per tutti grandi e piccini, è ottimo per la prima colazione e per la merenda.

Ingredienti per il pan di spagna

  • 80 gr di farina
  • 60 gr di cacao
  • 20 gr di miele
  • 8 uova
  • 160 gr di zucchero
Ingredienti per la crema al latte
  • 6 gr di colla di pesce
  • 1 cucchiaio di miele
  • 300 gr di panna
  • 160 gr di latte condensato
  • 3 cucchiai d'acqua
http://lacucinadimarge.blogspot.it/2012/05/latte-condensafredda

Preparazione

Iniziate dalla crema al latte mettere in ammolo la colla di pesce in acqua fredda per [6 minuti ]circa poi strizzatela e scioglietela con 50 gr di panna il latte condensato e il miele.
Lavoratela per 5 minuti con un sbattitore e lasciatela raffredare in frigo.
Nel frattempo montate la restante panna a neve ferma e aggiungetela al composto di latte preparato in precedenza con molta delicatezza per non smontare il tutto.
Riponete la crema in frigo per un' ora .

Ora prepariamo il pan di spagna

Dividete  i tuorli dagli albumi e sbattere i tuorli con 140 gr di zucchero e il miele montateli fino a farli diventare bianchi e spumosi.
Montate ora gli albumi con il restante zucchero 20 gr e l'acqua , ora unite i due composti senza farli smontare, e aggiungete la farina setacciata e il cacao.
Stendete la metà del impasto  su carta forno cercando di livellarlo bene e infornate a 200° per 5 minuti forno statico.
Ora cuocete l'altra metà impasto sempre allo stesso modo .
Quando il nostro pan  di spagna si è raffedato spalmiamo sopra la crema livelandola bene , poi copriamo con l' altra metà del pan di spagna . Lasciamola raffredare in frigo  per due ore circa.
  

Che bonta!....mmmh


                                                             








  

domenica 6 maggio 2012

Tubetti e cozze

Stamattina mi è venuta voglia di fare una passeggiata lungo mare. L'estate è ormai alle porte dunque ho voglia di un bel piatto di pasta, facile da preparare,con le cozze. Ora condivido con voi questa deliziosa ricetta:

INGREDIENTI
  • 1kg di cozze
  • 20 pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio,sale
  •  peperoncino
  • vino bianco
  • 4 cucchiai d'olio
  • 400 gr i tubetti
Preparazione

Pulire le cozze liberandole dalle valve, e posarle in un colino per eliminare l'eccesso d'acqua.
In un tegame versate 4 cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio, il peperoncino tagliati a pezzetti, e le cozze far soffriggere leggermente,  spruzzate il vino bianco e lasciatelo evaporare a fuoco basso.
Dopo 5 minuti versate i pomodorini tagliati a metà,e salate.
A parte lessate 400 gr di tubetti, scolate la pasta al dente, e versatela nel tegame con le cozze , amalgamate il tutto,  con del prezzemolo fresco  e aggiungete se necessario un pò d' acqua di cotura della pasta.
Dovreste sentire anche voi il profumo che avvolge in questo momento la mia cucina.. mmmh!
Provateci anche voi!

                                    BUON APPETITO!

                                                             

venerdì 4 maggio 2012

Pane ai sette cereali

Il pane ai sette cereali è un pane ricco di fibre e si mantiene a lungo e più passa il tempo , più diventa buono.

INGREDIENTI
PREPARAZIONE

Mettiamo  la farina in una boule ,versiamo l'acqua e mescoliamo bene. Uniamo il lievito e altra acqua
e mescoliamo ancora e infine il sale .
Infariniamo una spianatoia e adagiamo l'impasto e lavoriamo ancora per 10 minuti
Rimettiamo nuovamente l'impasto nella boule e lasciamolo lievitare per 15 ore . Trascorso il tempo di riposo sistemiamo l'impasto sulla spianatoia lavoriamo ancora un pò .Adagiamo il nostro pane nella teglia da forno e inforniamo a 180° per 40 minuti.
                                            
                                                     

Lievito madre

Come fare il lievito madre in casa, è molto semplce basta avere pazienza e buona volontà

INGREDIENTI
  • 100 gr di farina
  • 50 gr d'acqua
PREPARAZIONE

Mescolate in una ciotola la farina con l'acqua, coprite con un garza fermata con un elastico e riponiamola al caldo.
Dopo due giorni ,aggiungiamo altra farina e acqua amalgamiamo bene e lasciamo riposare nuovamente al caldo per altri due giorni.
Ripetiamo l'operazione ogni due giorni fino al decimo giorno.
A questo punto il lievito è pronto per essere usato. Vedi anche http://lacucinadimarge.blogspot.it/2012/05/pane-ai-sette-cereali.html

                                
                                                                    
                                                                   

mercoledì 2 maggio 2012

Panini al latte

I panini al latte sono deliziosi bocconcini soffici ideali da portare con se a un pic-nic.Si possono preparare anche il giorno prima, manterranno la loro fragranza.


INGREDIENTI
  • 600gr di farina
  • 250gr di latte
  • 40  gr di burro
  • 50 gr di zucchero
  • 8   gr di sale
  • 7   gr di lievito secco in bustina
PREPARAZIONE

Setacciate la farina in una terrina larga e mescolatevi il lievito di birra .
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi lo zucchero,il burro;amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno aggiungendo un pò alla volta il latte tiepido e il sale.
Lavorare l'impasto sul tavolo infarinato per almeno 15 minuti allargando con i pugni chiusi ,riavvolgento e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettete l'impasto  nella terrina infarinata,copritelo con un cannovaccio e porlo a livitare in un luogo tiepido,fino a quando il suo volume sarà raddoppiato[ circa 45 minuti].
Dividete l'impasto in tante pallile di circa 20/30 gr disporre i panini su un lastra foderate con carta forno.Porre a lievitare nuovamente per circa 10 minuti.
Infornate a 180° per 20/25 minuti nella parte media del forno.



                                                   

Spaghetti con il tonno

Quando si ha poco tempo per cucinare,e la fame è tanta ecco un piatto di pasta veloce e buona.

 
INGRIEDENTI
  • 200gr di spaghetti
  • 1 scatola di tonno grande
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di capperi
  • sale, pepe e prezzemolo tritato
  • olio qb


PREPARAZIONE

Mettete in una padella l'olio, il tonno, l'aglio e i capperi e fateli rosolare .Cuocete gli spaghetti in acqua salata,scolateli al dente e buttateli nella padella del tonno ,insaporite con pepe nero e prezzemolo tritato.

Risotto con le zucchine

INGREDIENTI
  • 300gr di riso
  • mezza cipolla
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • vino bianco
  • grana
  • 1 noce di burro
  • prezzemolo

PREPARAZIONE

Far appassire in una casseruola la cipolla con due cucchiai d'olio, aggiungere la carota e le zucchine tagliate a tocchetti. A questo punto unire il riso e lasciar tostare per qualche minuto. Sfumare con vino bianco. Iniziare a unire il brodo vegetale caldo e portare a cottura. Mantecare con burro, grana e prezzemolo tritato.



martedì 1 maggio 2012

Taralli al finocchio

INGRIEDENTI
  • 1 kilo di farina
  • 250 cl di olio
  • 200 cl di vino bianco
  • una manciata di semi di finocchio
  • sale
PREPARAZIONE
E' molto semplice impastare la farina con tutti gli ingredienti , su una spianatoia se necessario aggiungere un pò d'acqua tiepida. Formare dei tarallini e infornare .

Torta al cioccolato

Questa è la torta che preparo come prima colazione ai miei figli! E' buonissima..


INGREDIENTI
  • 400 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di cacao dolce
  • 2 tazzine di latte
  • 150 gr di burro
  • 400 gr di farina
  • 1 bustina di lievito

PREPARAZIONE
Mescolare energicamente le uova ( intere ), zucchero, cacao e incorporate lentamente farina, latte, lievito e burro fuso. Versare l'impasto in una teglia imburrata e cuocere in forno per 30 minuti (180°C


                                                           

Panini con gocce di cioccolato

Sono ideali per la prima colazione dei bambini e anche per i grandi.
INGRIEDENTI
  • 500gr di farina
  • 50gr di zucchero
  • 100gr di cioccolato fondente [io uso le gocce]
  • 1 uovo intero ,e un tuorlo;
  • 250gr di latte tiepido
  • 1 cubetto di lievito
PREPARAZIONE
Sbriciolate il levito in una ciotola con un cucchiaino di zucchero e un po' di latte tiepido.
Versate la farina sulla spianatoia formate un buco al centro , amalgamate piano, piano tutti gli ingredienti e lavorate per 15 minuti.
ponete l'impasto in una ciotola e lasciate levitare per almeno due ore.
Quando la pasta sara' ben lievitata formate i panini che lascerete lievitare ancora per mezz'ora in un luogo tiepido.
Infornate a 220°per 20 minuti.

Latte condensato

Per chi non lo sa il latte condensato è il latte cotto privo d'acqua e viene molto usato in pasticceria

INGRIEDENTI
  • 250gr di latte intero
  • 200gr di zucchero a velo
  • 35gr di burro
PREPARAZIONE

Portate ad ebolizione tutti gli ingredienti mescolando continuamente sino a quando bolle, abbassate a fiamma. Proseguite la cottura per 10/13 minuti finchè non otterrete la giusta consistenza, non troppo liquida e non troppo solida.
Versate in barattoli di vetro e lasciateli raffredare. Il latte condensato si può anche usare per fare il gelato.

In futuro metterò una ricetta in cui si può usare questo tipo di latte.